Rimedi per l’eiaculazione precoce: cosa puoi fare davvero
L’eiaculazione precoce è uno dei disturbi sessuali maschili più comuni e spesso anche tra i più sottovalutati. Può generare frustrazione, ansia da prestazione e difficoltà all’interno della coppia. Ma la buona notizia è che esistono soluzioni efficaci.
In questo articolo vediamo insieme quali sono i principali rimedi per affrontare il problema in modo serio, con l’aiuto di uno specialista urologo andrologo a Caserta e provincia.
Comprendere le cause dell’eiaculazione precoce
Prima di parlare di rimedi, è importante sapere che l’eiaculazione precoce può avere cause fisiche o psicologiche. Tra quelle più comuni troviamo:
- Ansia da prestazione o stress emotivo
- Ipersensibilità del glande
- Squilibri ormonali
- Infiammazioni delle vie uro-genitali
- Disturbi neurologici o prostatiti
È importante non ignorare questi segnali, poiché una diagnosi precoce facilita il trattamento e previene complicazioni.
Rimedi e trattamenti per l’eiaculazione precoce
Una volta escluse o confermate eventuali cause mediche, si possono valutare diverse soluzioni personalizzate, tra cui:
- Terapie comportamentali: Sono tecniche di controllo dell’eiaculazione, come il metodo “stop and start” o il “squeeze”, che aiutano a riconoscere e gestire il momento dell’orgasmo. Possono essere apprese da soli o meglio ancora con il supporto di un professionista.
- Consulenza psicologica: Se il problema è legato a stress, ansia o esperienze negative, una terapia con uno psicologo sessuologo può migliorare notevolmente la qualità della vita sessuale.
- Creme o spray desensibilizzanti: Agiscono riducendo temporaneamente la sensibilità del glande. Devono però essere utilizzati con cautela e sotto controllo medico per evitare effetti collaterali o perdita di piacere.
- Farmaci specifici: In alcuni casi si possono prescrivere inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI), che ritardano l’eiaculazione. La prescrizione deve avvenire solo dopo una visita urologica completa.
Quando preoccuparsi?
Il consiglio è semplice: non aspettare troppo a chiedere aiuto. Se il disturbo si presenta da più di 6 mesi, o genera disagio, è il momento giusto per agire.
Prenota una Visita con il Dr. Omero Simone
Se hai notato alcuni sintomi sospetti, non aspettare. Un controllo tempestivo può fare la differenza. Il Dr. Omero Simone, urologo e andrologo a Caserta e provincia, offre consulenze specialistiche per la diagnosi e il trattamento della Nicturia.
Con la possibilità di ricevere visite in studio a Caserta (Centro Morrone), Santa Maria Capua Vetere (Studio Privato) e Sparanise (Emolab).